Abete

L’abete è un genere comprendente 48 specie di conifere sempreverdi della famiglia delle Pinaceae.

Come la maggior parte degli altri generi di Pinaceae, gli abeti sono alberi sempreverdi monoici con chioma conica o a forma di guglia. Il genere comprende diverse specie di alberi che raggiungono altezze di 10-80 m e un diametro del tronco di 0,5-4 m da adulti.

Si distinguono da altre Pinacee in quanto hanno le foglie (gli “aghi”) inserite singolarmente lungo i rami, mentre gli aghi di pini, larici e cedri sono riuniti a gruppi; inoltre, gli aghi sono appiattiti, mentre i gli alberi del genere Picea sono caratterizzati da aghi con sezione rombica.

Gli strobili (o pigne o coni) crescono eretti, mentre nelle specie di Picea ed altri crescono inclinati o penduli.

Il legno si presenta di colore giallo e la corteccia scabra e ricca di interstizi dove spesso si depositano sabbie e terriccio. Grazie alla regolarità del tronco è possibile privare l’albero della corteccia senza generare sprechi eccessivi.

Il pellet di abete viene quindi realizzato spesso a partire da tronco decortecciato (o decorticato). In questo modo si ottiene un pellet con un livello di ceneri tale da rientrare nella classe A1 (vedi norma UNI EN ISO 17225-2).

Le ceneri del pellet sono fra i parametri di qualità più importanti a livello commerciale. Basti pensare che è il parametro che fa da spartiacque fra le classi di qualità…